Gobi sconosciuto – Tour esclusivo in Mongolia

Mongolia

Durata: 15 giorni – Quota per persona: da 4.700 €

Un lungo viaggio alla scoperta di una tra le terre più misteriose e affascinanti del pianeta. Un territorio selvaggio popolato da nomadi, in cui, sotto uno stupendo cielo blu che lascia senza parole, la steppa si alterna al deserto. La terra di Gengis Khan è questo e molto altro, e tu, insieme a un ristretto gruppo, avrai il piacere di scoprirla con calma, viaggiando esclusivamente via terra, diventando anche tu, per qualche giorno, un nomade, seppur privilegiato. Ad accompagnarti in questo suggestivo tour in Mongolia in jeep 4×4 (3 passeggeri per ogni veicolo) ci sarà un esperto Kel 12 di National Geographic Expeditions, la guida perfetta per vivere un’esperienza completa e appagante.

Il tuo viaggio verso gli infiniti spazi mongoli inizierà a Ulaanbaatar, la capitale, dove arriverai mediante un volo internazionale da Milano. Ti accorgerai ben presto che la Mongolia non è una terra per turisti, quanto invece per viaggiatori: le strutture effettivamente turistiche sono minime, così come le strade asfaltate e gli stessi mezzi di trasporto. Fino a qualche decennio fa la stessa capitale non aveva case, quanto invece qualche centinaio di yurte mongole, le famose ‘ger’, intramezzate da stupendi monasteri. Oggi non mancano invece palazzi, musei e affascinanti piazze, a fare da corredo agli stupendi templi – tra cui quello di Gandan, che ospita la gigantesca statua dorata di Janraisig.

Mongolia

Da lì, dopo una visita della città, inizierà il tuo viaggio verso Dundgobi, il centro del Gobi: attraverserai lande desolate caratterizzate da condizioni di vita estreme, ma anche territori pieni di fascino. Ti aspettano canyon rossastri, scenografici laghi salati, grandissime distese sabbiose e evocative incisioni rupestri. Nel punto più a Meridione del tour entrerai nel cuore del deserto del Gobi, e quindi verso la Valle delle Aquile, una lunga e stretta gola rocciosa con pareti a strapiombo, perennemente adornate da candele di ghiaccio. Pur trovandoti in pieno deserto del Gobi, ti stupirai nello scoprire una diversificata flora desertica, nonché stambecchi, falchi, aquile e grifoni. Poco più in là sorgono le più alte dune del Gobi, le maestose Khongorin Els – chiamate anche ‘dune che cantano’ per via del suono del vento quando passa tra una duna e l’altra. Qui potrai effettuare meravigliose escursioni a piedi o, in alternativa, in cammello.

Mongolia

Ti sposterai poi verso l’areai di Bayazag, il punto del mondo in cui in assoluto sono stati individuati più reperti di ossa di dinosauri. Lasciato il Gobi ti dirigerai verso il centro della Mongolia, attraverso le seducenti steppe, fiancheggiando i tanti ger bianchi dei nomadi. Il tuo gruppo visiterà le rovine del Monastero di Ongiin, inserito in un territorio in uno scenario spiccatamente aspro, e quindi la Valle dell’Orkhon – Patrimonio dell’Umanità Unesco –, considerata come la culla della civiltà mongola, tra fiumi, pascoli e vulcani estinti. Poco più a nord, quindi, avrai la possibilità di fare il bagno nelle caldissime acque sulfuree di Tsenkher.

Mngolia

Proseguirai verso l’antica capitale dell’impero mongolo, Karakorum, di cui ancora oggi è possibile intuire la remota possenza, e quindi verso i templi di Erdene Zuu, usciti miracolosamente illesi dalle distruzioni staliniste (i fedeli li coprirono infatti di sabbia trasformandoli in colline). Il tuo tour della Mongolia si concluderà con il rientro a Ulaanbaatar, e con il completamento della visita della capitale, che raggiungerà il suo apice presso l’attraente Palazzo d’Inverno di Bogd Khan.

Eccezion fatta per Ulaanbaatar, tutti i pernottamenti si effettueranno in ‘ger’, ovvero nelle tipiche abitazioni in feltro mongole, essenziali ma spaziose. Un’avventura da non perdere!