Trittico Indonesiano: Kalimantan, Giava e Sulawesi

Durata: 19 giorni – Prezzo: da 4.950 €
18.000 isole. Di queste, più di 8.000 hanno un nome, e 922 sono abitate in modo stabile. Questa è l’Indonesia, patria di centinaia di gruppi etnici differenti, ognuno con le proprie tradizioni, la propria lingua, la propria storia. Vulcani, spiagge, oranghi, tigri, templi, giungle: l’Indonesia forma un universo a sé stante incredibilmente affascinante, che disorienta per la sua vastità ed eterogeneità. Vogliamo dunque proporti un viaggio che, pur non aspirando a riassumere questa sterminata nazione asiatica, possa darti la possibilità di conoscere tre realtà molto differenti dell’Indonesia. Un trittico, chiamiamolo così, tra il Kalimantan, l’isola di Giava e l’isola di Sulawesi. Un viaggio lungo 19 giorni, una lunga avventura che ti porterà a contatto con le popolazioni del luogo, fatto di tanti spostamenti, per scoprire il più possibile, senza però dimenticare il riposo: gli ultimi giorni, dopo il viaggio d’esplorazione, saranno infatti dedicati al relax su spiagge bianchissime.
Durante questo viaggio, A.elle travel – National Geographic Expeditions, avrai al tuo fianco un esperto Kel 12, una guida in grado di valorizzare al massimo ogni singola tappa. Il tuo gruppo sarà composto da un minimo di 10 e da un massimo di 16 persone, per muoversi in modo agile e tranquillo.
Il tuo volo dall’Italia atterrerà a Giacarta, la principale città dell’Indonesia, forte di oltre 30 musei e 10 gallerie d’arte. Dopo un giorno dedicato alla visita della capitale, volerai a Pangkalan Bun, nel Borneo, nella provincia di Kalimantan. Qui, a bordo di una tradizionale barca di legno (Klotok), entrerai nel Parco Nazionale di Tanjung Puting, dove convivono foreste molto diverse, e soprattutto tanti, tantissimi oranghi: ce ne sono oltre 4.000, a costituire la popolazione più importante dell’intero Borneo. Ne incontrerai certamente parecchi, mentre sarà più difficile – ma non impossibile – scorgere il leopardo nebuloso, lo zibetto, l’orso malese, l’antilope nana, i cervi e i caprioli del Parco, famoso anche per Santuario degli Oranghi Camp Leakey.
Il quinto giorno tornerai sull’Isola di Giava, per visitare il magnifico Stupa di Borobudur, non lontano da Yogyakarta, il mastodontico tempio buddhista mahayana che risale all’ottavo secolo, e che risente di influenze indiane, babilonesi e persiane, e che restò per secoli nascosto da detriti vulcanici e da una fitta vegetazione. Il giorno successivo sarà la volta del Kraton, l’epicentro di Yogyakarta, dove vivono ancora 25.000 persone, tra scuole, negozi, mercati e moschee. Visiterai poi il famoso Tempio di Borobudur e il piccolo Tempio di Mendut, conosciuto per la spettacolare statua del Buddha. Il settimo giorno potrai scoprire Solo, l’altro grande centro culturale di Giava, con il suo palazzo reale e suoi templi delle campagne circostanti, a partire dal Candi Sukuh.
Volerai dunque a est di Giava, verso il Parco Nazionale di Bromo-Tengger-Semeru, dove potrai ammirare i fantastici vulcani emersi, a partire dal Monte Bromo. Passerai due giorni in questo incredibile paesaggio, per poi volare verso l’isola di Sulawesi. Dapprima visiterai Makassar, la più grande città dell’isola, e quindi ti immergerai nei villaggi e nella cultura dei Toraja, indigeni delle montagne contraddistinti da credenze del tutto peculiari. Scoprirai le loro tongkonan, le loro imponenti case tradizionali, e i loro impressionanti pali decorati con corna di bufalo.
Gli ultimi giorni, come anticipato, saranno dedicati al relax, sulle stupende spiagge bianche di Pantai Bira e dell’Isola di Likang, dove sarà possibile fare snorkeling o rilassarsi al sole.
Nessun altro operatore italiano offre un itinerario simile in Indonesia. Oranghi, templi, tribù indigene, stupa, vulcani, spiagge stupende: il meglio di queste isole ti aspetta!